

Tonno Bianco
Peschiamo il Tonno Bianco (Tonno del Cantabrico) a canna, uno ad uno, sia con la tecnica di esca viva, sia a traina, durante la stagione di pesca, o “costera”, estiva. Questa tecnica ancestrale di pesca selettiva è rispettosa dell’ambiente e dei fondali marini. Elaboriamo il nostro Tonno Bianco in modo totalmente artigianale, cercando sempre un risultato eccezionale: consistenza delicata e sapore squisito al palato.

Lo squisito sapore del migliore Bonito del Norte viene esaltato dall’olio d’oliva che gli dona morbidezza e una consistenza delicata. Così come ...

La formula con la quale prepariamo il nostro Bonito del Norte in escabeche (in una salsa di aceto, olio di oliva e ...

Il Bonito del Norte fritto in escabeche è una ricetta tradizionale il cui processo è esclusivo di Conservas Ortiz. Friggiamo il Bonito ...

Dopo un’attenta selezione del miglior Bonito del Norte d’annata, e una volta lavorato, lo lasciamo maturare in cantina fino al punto perfetto ...

La ventresca è la parte più tenera, saporita e delicata del Bonito del Norte. La lavoriamo a mano, con molta cura e ...

Bonito del Norte pescato a canna, uno ad uno, in olio extravergine d’oliva biologico da agricoltura biologica. Un prodotto che dimostra il ...

Contiene solo Bonito del Norte e un pizzico di sale. Si lavora nel suo liquido, mantenendo così intatto l’autentico sapore del mare. ...

Il Bonito del Norte si presenta in pezzi interi e si caratterizza per il suo sapore unico grazie alla marinatura in salsa ...

L’alternativa per assaporare il Bonito del Norte senza sale aggiunto. Questo prodotto è a basso contenuto di sale perché contiene soltanto il ...

Il Tonno Bianco (Thunnus alalunga), noto anche come Tonno del cantabrico o Bonito del Norte è il più pregiato della sua specie per consistenza e sapore. Ha una pinna centrale lunga circa due terzi della sua grandezza, da cui deriva il nome caratteristico di alalunga. Quando è il momento migliore, li peschiamo a canna uno ad uno.


Si conosce come “costera” il momento in cui il pesce è nelle migliori condizioni di dimensioni e sapore per essere catturato. Nel caso del Bonito del Norte, la costera migliore è da luglio a ottobre, pescato uno ad uno con canna o lenza.
Il rispetto di ogni costera è fondamentale per assicurare il futuro delle specie. Così garantiamo la loro sopravvivenza e abbiamo la certezza che il pesce che arriva sulla nostra tavola è sempre il migliore possibile.

Il nostro profondo rispetto e amore per il mare ci porta a credere fermamente nei metodi di pesca tradizionali. In Conservas Ortiz da ben 130 anni scommettiamo su metodi che non danneggiano l’ecosistema marino, rispettano l’ambiente naturale e mantengono i livelli di popolazione delle specie per garantirne la futura sopravvivenza. Il nostro Bonito del Norte si pesca a canna, uno ad uno. Un metodo tradizionale che non danneggia il fondo del mare e con il quale si pesca solo quanto previsto.

Il segreto del suo successo
Da sempre, il Bonito del Norte è stato considerato un prodotto squisito. Dietro il successo del “Re dei tonni” ci sono la sua consistenza morbida, delicata e poco fibrosa, e il suo sapore unico, che rende ogni boccone un vero piacere. Naturalmente ognuno ha i suoi gusti, ma se c’è un pesce desiderato più di tutti, quello è il Bonito del Norte. Un capricho que, afortunadamente, podemos disfrutar a diario.