Crostino di Acciughe Ortiz e formaggio con peperoncino



Per 4-6 persone (16 unità)
16 filetti di Acciughe in olio d’oliva Ortiz
200 g di formaggio spalmabile
50 g di piparras encurtidas (peperoncini verdi sottaceto)
50 g di cetriolini
16 crostini sottili di pane bianco
Il trucco per la rosetta perfetta: il formaggio spalmabile si ammorbidisce subito quando lo sbattiamo con la forchetta per mescolarlo bene con i sottaceti. Conviene inserirlo solo allora nella sac à poche e lasciarlo riposare in frigorifero per un minimo di 30 minuti per fargli riprendere consistenza.
1
Tagliamo i peperoncini in anelli sottili (ne mettiamo da parte due cucchiai per decorare). Tritiamo i peperoncini mettendone da parte otto che taglieremo per il lungo.
2Sbattiamo leggermente il formaggio con una forchetta e aggiungiamo i peperoncini verdi e i cetriolini. Mescoliamo bene e disponiamo la preparazione in una sac à poche con beccuccio grosso a stella. La mettiamo in frigorifero per alcuni minuti.
3Con l’aiuto della sac à poche, formiamo una rosetta di formaggio spalmabile al centro di ogni crostino e la circondiamo con un filetto di Acciughe Ortiz. Ripetiamo l’operazione con gli altri crostini. Decoriamo con i peperoncini verdi e i cetriolini messi da parte e serviamo subito.


Un piacere irresistibile: stuzzichini di acciughe
Pincho (spiedino), tapa, canapè, aperitivo o finger food… Alcuni dei molteplici nomi che si utilizzano per denominare gli squisiti e piccoli stuzzichini ai quali in pochi possono resistere. Nel caso del pincho (spiedino) è ormai un segno di riconoscimento della gastronomia basca, un gioiello culinario preparato con i prodotti più tipici della nostra cucina. In questo caso l’acciuga è la protagonista di questo crostino irresistibile.